
IMG. Dal Web
Farsi una ragione su tutti gli abbandoni subiti non è una cosa semplice, forse è impossibile.
Si può andare avanti nel proprio percorso, si può vivere il presente, proiettandosi sul futuro, ma se è vero che siamo il frutto del nostro passato, lo stesso non può esserci indifferente.
Rimane un attorcigliamento del cuore, che sanguina ogni qualvolta che riemergono tutte quelle immagini che sono state come pugnali.
Rimane un dolore amaro che ci impedisce d’accettare la nostra solitudine.
Il segreto sta nell’aggrapparsi al nostro presente, al nostro mondo, al nostro spazio o angolo, come lo si vuol chiamare.
Sia pur un sogno, nessuno può togliercelo, nessuno può farci del male, nessuno può escluderci ancora.
Ora, se nel presente c’è amore ci siamo pure noi, vivi, volanti, attivi, importanti.
E l’amore esiste nel proprio intimo, l’amore che fa vivere non è quello che si riceve ma quello che si dona.
Tuffarsi in questo allieva un po di dolore.
Ma il bisogno, quello di essere avvolti da un po di calore, non cessa.
Ed io, io ho bisogno di te.
Solo di te.
Categorie:Senza categoria
Leggo sempre speranza.
Come una sorta di resurrezione da tanto dolore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È l’amore, la speranza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oltre all’amore che si dona, io, aggiungerei anche l’amore che si prova.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Love
"Mi piace""Mi piace"
Si..
"Mi piace""Mi piace"
I traumi del cuore creano solchi incolmabili, impossibile riempirli se non con la sola speranza di un nuovo amore. Bisogna lasciare sempre le porte aperte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero Giuliana, grazie
"Mi piace""Mi piace"
😙
"Mi piace""Mi piace"
Un abbraccio sincero
"Mi piace""Mi piace"
🤗
"Mi piace""Mi piace"
😥
"Mi piace""Mi piace"