Dovrebbe essere così la fine delle parole, quando la bocca si chiude perché a serrarla è la presenza di due labbra, diverse dalle tue.
Quando il non riuscire più a dire niente viene da altro, l’infamia della vita la si sente addosso.
E si piange.
Ma, fino a che si piangono lacrime si è in vita; è quando finiscono che arriva la morte.
Ecco perché si piange, per continuare a vivere.
E vederle, le lacrime, non è una buona scusa per allontanarsi, anzi, quando qualcuno piange, e lo fa per amore di te, non è una maledetta scusa per perdere tempo con i sensi di colpa; è motivo in più per capire quanto ci si tiene, quanto si da importanza nello stritolarsi le mani, giorno dopo giorno.
Dove sta l’estremo? Nel silenzio.
Quello che si ascolta e che si guarda, dopo che la bocca finisce con il dirsi da sé solo due parole “Lo amo”.
Non considerarlo o considerarlo, è la libertà nel cuore di chi lo riceve.
Le parole si chiudono, in una lacrima che non vuole morire, ma rimanere sul viso.
Si ascolti quella.
Categorie:Senza categoria
Hai anche riaperto i commenti, noto. 😀
"Mi piace""Mi piace"
In realtà era stato fatto per sbaglio forse avevo toccato qualcosa, solo ieri accorta.. Mi assenterò per un pochino credo..grazie per la tua presenza, sei molto cara
"Mi piace""Mi piace"
È giusto fare ciò che si sente di avere bisogno. 😊
"Mi piace""Mi piace"
Oh i commenti Ely…..grazie
"Mi piace""Mi piace"
Paolina..non so cosa era successo..non li avevo disattivati apposta..
"Mi piace""Mi piace"
wordpress a volte ci incasina è vero
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai toccata nel profondo😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
si lacrima spesso anche di gioia, quelle sono le lacrime più belle, quelle che vorremmo scivolassero sui nostri volti più spesso. 😉
"Mi piace""Mi piace"